A cura di Campustore
Si tratta di un videogioco di avventura che ha per protagonista una ragazzina arguta e avventurosa – Maggie – la quale, insieme ad un piccolo gruppo di amici, si mette a caccia di un tesoro appartenuto nell’antico Egitto a Seshat, dea del calcolo e della scrittura. Riuscirà a scovarlo risolvendo una ventina di enigmi che, oltre ad esercitare le competenze aritmetiche di base ( somma, differenza, prodotto, parità, maggiore, minore, etc), fanno leva su 4 temi matematici, che in genere vengono affrontati a partire dalla classe terza e che qualche volta risultano ostici da far comprendere ai bambini: massimo comune multiplo, minimo comune denominatore; isometrie e similitudini; calcolo delle probabilità; teoria dei grafi. Gli obiettivi che l’app si pone, oltre ad esercitare il pensiero logico matematico delle bambine e dei bambini che ci giocheranno, è quello di contribuire a superare gli stereotipi di genere che dipingono le bambine come meno coraggiose e più portate per le materie umanistiche anziché quelle scientifiche e quello di contribuire, tramite il gioco, a superare per bambine e bambini, la paura della matematica, predisponendoli così il più possibile alle discipline STEM. L’app nasce nel Soroptimist Club Firenze da un’idea delle socie Enrica Ficai Veltroni e Caterina Primi, ma è sostenuta da ben 46 Soroptimist Club sparsi per tutta Italia e dal Soroptimist International d’Italia. I contenuti scientifici sono a cura del Prof. Pietro Di Martino del Dipartimento di Matematica dell’Università di Pisa, delegato del rettore per la formazione degli insegnanti. La realizzazione dell’app è stata affidata allo Studio Evil di Bologna. Il Soroptimist International è un’associazione femminile di servizio, presente in tutto il mondo, che opera in diversi campi, senza fini di lucro e tramite azioni concrete, per lo sviluppo del potenziale delle donne.
Tutti i workshop sono gratuiti e compresi senza limiti di partecipazione nell’acquisto del biglietto d’ingresso a Didacta Italia, sia con biglietto visitatore che con biglietto docente.
Target
Scuola primaria
Relatori
Giunti Scuola