Valido per la formazione in servizio
A cura di INDIRE
Attenzione!! Tutti i posti del workshop sono già stati prenotati
La classe plurilingue è un contesto all’interno del quale le differenze sono amplificate e può essere un’occasione per aprire l’intero sistema a tutte le diversità (di provenienza, genere, livello sociale), creando un contesto in cui la differenza è la normalità. Nel segno dell’apprendimento cooperativo, la diversità da problema può trasformarsi in una risorsa: attraverso l’incontro con l’altro, infatti, si vive un’esperienza profonda e complessa, di conflitto/accoglienza, che può diventare una preziosa opportunità di crescita per tutti.
Gli obiettivi dell’attività proposta sono i seguenti:
- conoscere la situazione linguistica dei ragazzi
- valorizzare la lingua madre (in classe, nella scuola, nella famiglia)
- moltiplicare le attività in classe per la presa di parola
- promuovere un’educazione plurilingue per tutti nella didattica quotidiana.
Il laboratorio mette in situazione i partecipanti che sperimentano, a partire dal proprio vissuto e dalla propria storia familiare, attività che possono essere poi proposte nelle classi, a partire dalla Scuola d’Infanzia fino alla Scuola secondaria.
Relatori
Curato da Patrizia Salvadori – MCE