Valido per la formazione in servizio
Bar e nuove tendenze
A cura di Regione Toscana e I.P.S.S.E.O.A. Bernardo Buontalenti di Firenze
Attenzione!! Tutti i posti del workshop sono già stati prenotati
Il Laboratorio affronterà gli argomenti più innovativi riguardanti il mondo della miscelazione e la produzione degli “home made” per la linea di lavoro, valorizzando principalmente i seguenti argomenti:
- Il ghiaccio clear: la sua produzione, il taglio, la scolpitura del ghiaccio, il suo utilizzo
- Shrub: la loro produzione ed il loro utilizzo in miscelazione
- Il succo chiarificato: la produzione e l’utilizzo in miscelazione
- Le sferificazioni: utilizzo di arginato e calcio per creare sferificazioni istantanee nei drink
- Le arie: utilizzo del sucro per la formazione di arie da porre sopra al cocktail
- I cordiali: la loro produzione ed il loro utilizzo in miscelazione
- I liquori e gli estratti home made: la loro produzione ed il loro utilizzo in miscelazione
- Oleo Saccharum: la produzione e l’utilizzo di un ingrediente da riscoprire nella miscelazione
- La fermentazione uva: come avviene e come utilizzarla nei drink
- La tecnica della vaporizzazione a 180 °C: per dare un tocco particolare al cocktail
- La tecnica del throwing: come effettuare questa tecnica di miscelazione e per quali categorie di drink
Relatori
Barman: Matteo Di Ienno, Andrea Fiore, Marco Filippeschi (Esperti del “Locale” di Firenze)
Info
Data:
19/10/2018
Orario:
14:00 - 17:00
Sala:
Laboratorio Buontalenti 1 - presso Istituto Buontalenti
Tipologia:
alberghiero