Valido per la formazione in servizio
A cura di Indire - Avanguardie educative
Attenzione!! Tutti i posti del workshop sono già stati prenotati
La Flipped Classroom rovescia l’ordine abituale delle attività didattiche. Se in un percorso tradizionale in classe si acquisiscono le informazioni e a casa si studia e ci si esercita sulla base di quanto ascoltato a scuola, lavorando quindi ‘a posteriori’, nella Flipped Classroom avviene il contrario. A casa si ottengono le informazioni e in classe, con la guida dell’insegnante e la collaborazione dei compagni, si sviluppa un percorso di apprendimento secondo modalità attive. La Flipped Classroom impatta anche sui contenuti didattici multimediali e sulla riconfigurazione degli spazi. Nell’ottica di un’innovazione integrata che coinvolge tutti gli attori del sistema-scuola, nel workshop si illustrano le esperienze di trasformazione dell’organizzazione della Didattica, del Tempo e dello Spazio del “fare scuola” dalla viva voce di coloro che le stanno vivendo all’interno del Movimento Avanguardie educative.
Il workshop si articola in tre fasi:
- introduzione alle principali caratteristiche della Flipped Classroom;
- lavori di gruppo orientati a simulare una o più fasi della Flipped Classroom coordinati dai docenti esperti delle scuole del Movimento Avanguardie educative;
- restituzione in plenaria finale dei lavori dei gruppi, attraverso un referente, e discussione conclusiva
Relatori
n. 8 docenti provenienti da:
- Marcato Elena – IC9, Bologna
- Fantini Elena – IC9, Bologna
- Rosciani Elena – IC Solari Loreto (AN)
- Cenci Alessandra – IC Baccio da Montelupo, Montelupo F.no (FI)
- Peruzzi Betti – Liceo Gioia Piacenza
- Gabbiani Elena – Liceo Gioia Piacenza
- Ilaria Bucciarelli – Ricercatrice Indire
- Chiara Laici – Ricercatrice Indire
- Michelle Pieri – Ricercatrice Indire