Valido per la formazione in servizio
A cura di Regione Toscana e I.P.S.S.E.O.A. Bernardo Buontalenti di Firenze
La cucina del grande freddo basata sull’utilizzo dell’azoto può offrire un nuovo strumento creativo per ripensare i piatti ed offrire delle presentazioni nuove di grande impatto.
Utilizzare l’azoto in sicurezza, non è solo un divertimento da chef creativo ma può migliorare notevolmente la qualità e la conservazione dei prodotti alimentari.
Un processo rapidissimo di raffreddamento fa sì che si formino dei piccolissimi micro-cristalli che lasciano quasi inalterate le qualità nutrizionali dell’alimento. Inoltre offre la possibilità di giocare con le consistenze dei cibi, creando dei formidabili contrasti fra croccantezza e cremosità.
Con questo laboratorio avrete la possibilità di iniziare a comprendere e sperimentare le grandi potenzialità dell’azoto e riportare integrando con la fantasia tipica degli chef questa esperienza nelle vostre cucine.
Obbligo della divisa.
Relatori
Chef Guido Mori