Valido per la formazione in servizio
A cura di Indire - Avanguardie educative
Attenzione!! Tutti i posti del workshop sono già stati prenotati
MLTV (Making Learning and Thinking Visible) è un progetto di Indire che ha esplorato e sperimentato nelle scuole italiane di secondo grado l’uso dei due fondamentali framework concettuali di Harvard Project Zero: Making Learning Visible (MLV) e Visible Thinking (VT).
I due framework sono finalizzati a promuovere:
- un diverso approccio e una maggiore motivazione all’apprendimento;
- lo sviluppo delle abilità e delle propensioni al pensiero critico e creativo;
- la creazione e la trasmissione di conoscenza, cultura e valori;
- la creazione di una cultura del pensiero dentro e fuori la scuola.
MLTV intende supportare e promuovere la creazione di una cultura del “fare scuola” basata sulla costruzione del pensiero e sulla comprensione profonda; prerequisiti, questi, essenziali per un apprendimento significativo.
Il workshop presenterà le potenzialità dei due framework in riferimento alle discipline matematico-scientifiche (STEM) e permetterà ai partecipanti di fare un’esperienza diretta degli strumenti (Thinking Routine di PZ) e dei materiali elaborati dalle scuole del Movimento Avanguardie educative.
Relatori
- Natale Imperatrice – Docente ISIS Europa Pomigliano d’Arco (NA)
- Castaldo Roberto – Docente ISIS Europa Pomigliano d’Arco (NA)
- Bandiziol Santino – Docente ISIS Malignani Udine
- Cantarutti Michele – Docente ISIS Malignani Udine
- Cesetti Andrea – Docente ISS Savoia Benincasa Ancona
- Caporaso Orsola – Docente ISS Savoia Benincasa Ancona
- Mara Krechevsky
- Chiara Laici
- Maria Guida
- Letizia Cinganotto
- Silvia Panzavolta
- Elena Mosa