21 May 09:00-10:30 Palazzina Lorenese - sala S1
Competenze linguistiche e internazionalizzazione nella scuola del 21 secolo
Valido per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa
Il seminario mira a illustrare le potenzialità delle competenze linguistiche e multilinguistiche per l’internazionalizzazione dei curricoli scolastici nella cornice internazionale della Raccomandazione del Consiglio del 2019 e nel quadro nazionale delineato dal Ministero dell’Istruzione anche alla luce del PNRR. Verranno presentati esempi di progetti e iniziative nazionali e internazionali sui temi dell’educazione linguistica e del plurilinguismo, sullo sfondo del recente Volume Complementare del Quadro Comune Europeo di Riferimento per le lingue.
Relatori
- Letizia Cinganotto, Raffaella Carro ricercatrici INDIRE
- Gisella Langè, ispettrice tecnica di lingue straniere MI
- Monica Barsi, Università Statale di Milano
- Monica Barni, Università per Stranieri di Siena
- Barbara Turchetta, Università degli Studi di Bergamo