Geografia come disciplina cerniera: progettazione di percorsi interdisciplinari e CDD
I partecipanti verranno coinvolti nella progettazione di un percorso interdisciplinare geografico-artistico per la scoperta e la valorizzazione del territorio che preveda la produzione di un contenuto didattico digitale. Il laboratorio verrà condotto dai docenti dell’IC Amaldi di Cadeo e Pontenure, scuola polo di Avanguardie Educative insieme alla ricercatrice Indire Alessandra Anichini.
Relatori
- Alessandra Franchi (Ambassador di AE)
- Romina Bertuzzi (docente di area umanistica presso l’IC Amaldi di Cadeo e Pontenure)
- Alessandra Bruzzi (docente di Arte e immagine presso l’IC Amaldi di Cadeo e Pontenure)
- Alessandra Anichini, ricercatrice Indire (Struttura 7- Innovazione metodologica e organizzativa del modello scolastico)
Ti può interessare anche
Insegnare senza farsi male: educare al lessico emotivo – replica
Progettare percorsi di Outdoor education (replica)
Educazione affettiva: a scuola si impara ad essere felici
Laboratorio eTwinning: dalla partecipazione alla community alla progettazione di attività collaborative a distanza
Riavvolgere il nastro: tornare al passato o riprendersi il futuro? Per un dialogo tra le discipline, il digitale e la revisione del curricolo
Insegnare senza farsi male: educare al lessico emotivo
Content creators a scuola Realizzare video documentazioni per la condivisione di esperienze educative nella Biblioteca dell’Innovazione
When the classroom happens? Quando l’ambiente di apprendimento non è solo l’aula. Spazi all’aperto per la piccola scuola
L’alleanza fra scuola e territorio per intervenire sui servizi, sul curricolo e sugli spazi. Esiti dal progetto di ricerca nazionale STEP
Progettare percorsi di Outdoor education
Radio -My School sport
STEAM-IT Sviluppo di competenze trasversali per il mondo di domani