22 May 12:30-14:30 Polveriera - Sala I11
Introduzione al live coding musicale con Sonic Pi
Valido per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa
Il live coding musicale è un modo di comporre musica attraverso la programmazione informatica. Nel nostro caso utilizzerà il software Sonic Pi. Verranno illustrate le caratteristiche generali del software e saranno introdotti i comandi per ottenere i primi eventi sonori. L’attività verrà contestualizzata all’interno del curricolo di musica della scuola secondaria di primo grado, ma il workshop sarà comunque aperto ad altri docenti.
Per partecipare all’incontro sarà necessario avere cuffia audio o auricolare e avere un proprio PC su cui sia stato istallato preventivamente il software Sonic Pi (https://sonic-pi.net), gratuito.
Relatori
- Roberto Agostini, Docente e Formatore, Servizio Marconi TSI dell’USR-ER e insegnante presso l’IC9 di Bologna
- Francesco Corvi, musicista programmatore
- Leo Izzo, Docente e formatore, Equipe Formativa Territoriale – ER
- Beatrice Miotti, ricercatrice, Indire
- Giovanni Mori, musicologo collaboratore di Tempo Reale.
- Giovanni Nulli, ricercatore, Indire