Laboratori del Sapere Scientifico
Divulgazione del modello LSS attraverso la presentazione di una buona pratica individuata tra le scuole della Rete LSS. La presentazione di un’esperienza concreta di realizzazione del modello LSS ha come fine quello di avvicinare le scuole interessate a replicare ed approfondire un percorso LSS.
Relatori
- Sara Mele, Responsabile Settore Educazione e Istruzione Regione Toscana Silvia Baldaccini, Dirigente Scolastico IIS “A.M. Enriques Agnoletti” scuola capofila della rete LSS
- Cristina Viti, Docente IC Empoli est
- Sabrina Sarri, Docente IC Figline Lucia Ciabini, Docente IC Rignano
- Maria Rosaria Santo, Docente IIS A.M. E. Agnoletti
Ti può interessare anche
Insegnare senza farsi male: educare al lessico emotivo – replica
Progettare percorsi di Outdoor education (replica)
Educazione affettiva: a scuola si impara ad essere felici
Laboratorio eTwinning: dalla partecipazione alla community alla progettazione di attività collaborative a distanza
Riavvolgere il nastro: tornare al passato o riprendersi il futuro? Per un dialogo tra le discipline, il digitale e la revisione del curricolo
Insegnare senza farsi male: educare al lessico emotivo
Content creators a scuola. Realizzare video documentazioni per la condivisione di esperienze educative nella Biblioteca dell’Innovazione
Content creators a scuola Realizzare video documentazioni per la condivisione di esperienze educative nella Biblioteca dell’Innovazione
Progettare percorsi di Outdoor education
Radio -My School sport
STEAM-IT Sviluppo di competenze trasversali per il mondo di domani