Metaverso e creatività digitale – Metodologie STEAM
Il workshop ha lo scopo di illustrare alcuni percorsi didattici basati sull’utilizzo di applicazioni e strumenti di realtà virtuale per oltrepassare la barriera della classe con la realtà immersiva e realizzare percorsi didattici innovativi in campo artistico e architettonico. Segni statici e in movimento, pennellate in 2D e segni plastici in 3D consentono di realizzare un’opera unica nel suo genere, condivisibile, esplorabile e remixabile utilizzando la stessa tecnologia.
Il workshop prevede l’uso di visori e programmi specifici, per cui si comunica che tali dispositivi saranno forniti soltanto ai primi 20 iscritti, gli altri potranno seguire da schermo.
Relatori:
- Marina Grisoni, Ufficio IV Unità di Missione PNRR
Ti può interessare anche
Content creators a scuola. Realizzare video documentazioni per la condivisione di esperienze educative nella Biblioteca dell’Innovazione
Content creators a scuola Realizzare video documentazioni per la condivisione di esperienze educative nella Biblioteca dell’Innovazione
STEAM-IT Sviluppo di competenze trasversali per il mondo di domani