9 March 11:30-13:00 Sala: Immersiva I13 - Palazzina Lorenese 1 Piano
Il classico e il contemporaneo. Proposte sul contributo dei testi filosofici allo sviluppo delle competenze del profilo in uscita e all’orientamento
Valido per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa
I partecipanti saranno divisi in gruppi di lavoro e ciascun gruppo elaborerà un sillabo per competenze, attraverso le più recenti metodologie didattiche di lettura del testo filosofico. La didattica del testo filosofico si concentrerà su: contestualizzazione storica; lessico; struttura argomentativa. Il testo filosofico viene proposto come opportunità di sviluppo del pensiero critico, autonomo e responsabile, delle competenze del profilo in uscita, della capacità di orientarsi nella vita. Il workshop fa riferimento alle iniziative attivate dal Protocollo d’intesa tra il MIM-DGOSVI e l’Istituto Italiano per gli Studi Filosofici di Napoli: in particolare alla terza edizione del Progetto di Filosofia “Il proprio tempo appreso nel pensiero”.
Relatori
- Franco Gallo – DT Coordinatore Dirigenti tecnici USR Lombardia
- Massimiliano Biscuso e Raffaele Aratro – Istituto Italiano per gli Studi Filosofici Formazione
- Carla Guetti – Ministero dell’istruzione e del merito-DGOSVI