8 March 15:45-16:45 Sala: Arena A6 - Basilica
Il nuovo Pnsd per accompagnare le scuole nella transizione digitale
Valido per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa
La transizione digitale favorirà l’incremento e la qualità di pratiche didattiche in grado di rispondere efficacemente ai bisogni formativi. La trasformazione digitale dell’organizzazione scolastica consentirà un approccio semplificato e sburocratizzato soprattutto degli adempimenti procedurali. La formazione per il personale docente, superata la fase, pur necessaria, dell’alfabetizzazione strumentale e tecnologia, dovrà tendere allo sviluppo della disponibilità al cambiamento, della capacità di interpretare di volta in volta le specifiche situazioni. Il digitale come modalità di pensiero adattivo e creativo, funzionale a qualsiasi didattica ordinaria.
Relatori
- Carmela Palumbo– Capo Dipartimento MIM
- Gianna Barbieri – Direttore Generale DGEFID
- Nello Iacono – Coordinatore Repubblica Digitale -Dipartimento per la trasformazione digitale
- Ottavio Fattorini – Dirigente tecnico DGEFID