8 March 13:30-15:00 Sala: Immersiva I6 - Pad.Spadolini Piano Attico
Le Fermentazioni: un’esperienza multidisciplinare che tocca diversi rami professionali e propone uno schema didattico aggiornato alle nuove tendenze
Valido per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa
Questo workshop si propone di descrivere le migliori condizioni di vita degli agenti lievitanti, il ciclo di vita aerobico ed anaerobico, la loro relazione con gli organismi superiori con cui interagiscono e l’importanza degli agenti lievitanti nella ricerca scientifica moderna. Descrizione dei principali cicli di fermentazione Introduzione ai fermentati alimentari. Applicativo: la caratterizzazione degli agenti lievitanti in microscopia.
Relatori
- Prof. Guido Mori, Direttore “Università della Cucina”, direttore dei corsi master e alta formazione ramo food ateneo IUL