10 March 10:00-11:00 Sala: Seminari S10 - Palazzina Lorenese 1 Piano
Le linee guida per la didattica della Frontiera Adriatica
Valido per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa
Frontiera Adriatica , laboratorio di memoria e di complessità. Proposta di didattica immersiva. Il presente progetto abbina all’e-learning tradizionale la realtà aumentata e il coinvolgimento multisensoriale e offre al fruitore da un lato la possibilità di render viva la memoria attraverso i ricordi e le emozioni ad esse collegate, dall’altro fornisce gli strumenti per leggere la complessità di una Frontiera la cui storia è paradigmatica di tante altre storie tormentate d’Europa con l’obiettivo di esplorare e consolidare le potenzialità in ambito educativo dei cosiddetti “mondi virtuali”.
Relatori
- Presentazione: Carmela Palumbo – Capo Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione
- Gianni Oliva – Saggista, Editorialista de La Stampa – Torino
- Roberto Spazzali – Storico, co-autore delle Linee Guida per la didattica della FA – Trieste
- Massimiliano Tita – Architetto MATECSRL – Verona
- Introduce e modera: Caterina Spezzano – Dirigente tecnico Dipartimento per il sistema educativo di istruzione e formazione