FIERA DIDACTA ITALIA, l’appuntamento più importante sull’innovazione del mondo della scuola
Fiera Didacta Italia, giunta alla sua sesta edizione, è in programma dall’8 al 10 marzo 2023, alla Fortezza da Basso a Firenze.
Un evento irrinunciabile per tutti gli operatori della scuola: docenti, dirigenti scolastici, direttori dei servizi generali e amministrativi, educatori, formatori, professionisti e imprenditori.
Orario Fiera: 9:00-18:30 / Ultimo giorno: 9:00-16:00
A chi è rivolta?
A tutti i livelli di istruzione e formazione: scuola dell’infanzia, primaria, secondaria di primo e secondo grado, istituti professionali, ITS, università, istituti di ricerca scientifica e di formazione professionale, oltre a imprese e addetti ai lavori.
Visita Didacta
Per visitare Fiera Didacta Italia ed accedere all’area espositiva e visitare gli stand acquista il biglietto senza prenotare alcun evento.
Accedi al portale e vai alla sezione “INGRESSO SENZA EVENTI”.
Info e costi
L’ingresso a Didacta è riservato a docenti, dirigenti scolastici, professionisti, progettisti del mondo della scuola.
Le modalità di iscrizione agli eventi del programma scientifico prevede la possibilità di scegliere tra i seguenti pacchetti formativi:
- 2 seminari del programma scientifico + Illimitati convegni ed eventi di Enti/Aziende.
- 2 workshop del programma scientifico + Illimitati convegni ed eventi di Enti/Aziende.
- 1 seminario del programma scientifico e 1 workshop + Illimitati convegni ed eventi di Enti/Aziende.
Con rilascio di attestato di partecipazione e formazione.
Costo del biglietto
Biglietto 1 giorno (14 €): è possibile accedere alla Fiera e visitare solo l’area espositiva. Oppure prenotare una delle attività formative sopra riportate
Biglietto 2 giorni (20 €): è possibile prenotare fino a quattro attività (massimo 2 seminari o workshop al giorno)
Biglietto 3 giorni (25 €) è possibile prenotare fino a sei attività (massimo 2 seminari o workshop al giorno)
Gruppi
E’ possibile accedere alla fiera con un gruppo di minimo 10 persone ed è possibile scegliere diverse tipologie di biglietti:
- Biglietto 1 giorno 11,00€
- Biglietto 2 giorni 15,00€
- Biglietto 3 giorni 18,00€
Puoi effettuare la prenotazione direttamente sul sito.
L’acquisto dei biglietti sarà a cura del capogruppo designato dall’Istituto che dovrà effettuare l’acquisto dei biglietti. I biglietti saranno poi distribuiti dalla piattaforma di acquisto alle mail dei docenti interessati che riceveranno in automatico il biglietto via mail.
Il pagamento dovrà essere effettuato con carta di credito.
Consulta le istruzioni per aiutarti nella procedura d’acquisto PDF
Sconto Trenitalia
Trenitalia offre uno speciale sconto fino al 70%, sulle tariffe base A/R per Firenze a tutti i partecipanti a Fiera Didacta.
L’offerta è valida nelle seguenti date: 7 – 10 Marzo 2023. Per ottenere questa speciale scontistica devi utilizzare il codice sconto “DIDACTA” tramite l’App di Trenitalia, le Biglietterie, le Agenzie di Viaggi o sul sito di Trenitalia.com
- seleziona il viaggio di andata o di andata e ritorno per Firenze
- seleziona “vedi altre offerte” e, nel relativo menu a tendina della sezione “Offerta”, scegli “Speciale Eventi”
- inserisci il codice “DIDACTA” nello spazio “Codice accordo”
- seleziona “Conferma”
- effettua la medesima procedura per il viaggio di ritorno
Ti ricordiamo di presentare a bordo treno il biglietto di ingresso alla Fiera!
Eventi di formazione docenti a Didacta
La vasta area dedicata agli eventi ed alle attività di formazione è sicuramente uno degli elementi di valore che rendono Didacta una fiera unica nel suo genere. Durante l’intera durata della fiera, infatti, i visitatori potranno prendere parte a workshop legati al mondo della formazione, intervenire in seminari interattivi sulla scuola ed assistere ad interessanti convegni tenuti dai maggiori esperti italiani e stranieri del settore. Gli eventi di formazione presenti ed organizzati da Didacta saranno più di 150, toccando tout court tutti gli argomenti più caldi e dibattuti nell’ambiente scolastico: dallo sviluppo e l’innovazione delle metodologie didattiche, fino all’inserimento del coding nei differenti cicli di istruzione, con la certezza di riuscire ad intercettare in un modo o nell’altro l’interesse e la curiosità di tutte le figure coinvolte quotidianamente nel complesso circuito della scuola.
Come partecipare alla fiera se hai già acquistato il biglietto
Se hai già acquistato il biglietto per partecipare a Fiera Didacta Italia e agli eventi in programma ti invitiamo a
- verificare il numero della sala dove si svolge l’evento prenotato alla pagina del sito https://fieradidacta.indire.it/it/programma/
- fare attenzione alla Porta di ingresso che trovi sul biglietto e di accedere alla Fiera dall’ingresso indicato
- venire munito di un pc se dovrai prendere parte ai Workshop immersivi
Come partecipare agli eventi formativi e modalità di fruizione
Partecipare agli eventi di formazione organizzati da Didacta risulta semplice ed intuitivo:
- Il primo passo è quello di prenotare anticipatamente gli eventi disponibili dalla piattaforma di acquisto;
- Una volta scelti gli eventi sarà necessario acquistare i biglietti per le giornate in cui si terranno gli eventi selezionati. Qualora gli eventi selezionati si svolgano in giornate diverse, è possibile acquistare l’abbonamento per più ingressi.
L’accesso alla fiera offre la possibilità di partecipare a ben due seminari a scelta all’interno del programma scientifico o, in alternativa, di optare per un seminario ed un workshop immersivo. Gli eventi a cui si intende partecipare devono essere prenotati anticipatamente.
Le attività di formazione, però, non finiscono qui: tantissimi espositori tra enti ed aziende accreditati dal ministero dell’istruzione offrono quotidianamente seminari e convegni accessibili liberamente dai visitatori, i quali possono così incrementare il proprio programma e personalizzarlo in base alla tipologia dell’evento ed all’argomento di interesse.
Formazione docenti per diversi cicli di istruzione
La formazione indirizzata al personale docente che prenderà parte a Didacta prevede eventi ed attività che si strutturano per coinvolgere tutti i differenti cicli di istruzione, a partire dalla scuola dell’infanzia fino ad arrivare all’università. Ogni evento risulta, infatti, essere unico per argomenti trattati e modalità di partecipazione, con gli insegnanti coinvolti che potranno selezionare workshop, seminari e convegni di loro interesse in base al proprio background e soprattutto tenendo conto del proprio ciclo di riferimento.
Attestati rilasciati a Didacta
Tutti i visitatori che prenderanno parte ad una o più delle giornate di Didacta, riceveranno un attestato di partecipazione come ricordo della fiera e testimonianza del contributo fornito al processo di innovazione attraverso la condivisione di idee e conoscenze sul mondo della scuola. Inoltre, solo per la partecipazione a workshop, seminari e convegni che rilasciano attestato di formazione, sarà rilasciato un certificato dove saranno evidenziati il titolo, la tipologia e gli argomenti trattati di ciascun evento di formazione frequentato. Gli attestati verranno spediti ad ogni partecipante per via telematica presso la casella e-mail indicata in fase di iscrizione, a distanza di circa trenta giorni dalla conclusione dell’evento.
Mappa della Fiera
