14 October 12:00-13:30 Sala Immersiva 1 - padiglione B1
Da VRAILEXIA a Reasy: sviluppo di uno strumento integrato di intelligenza artificiale e realtà virtuale per il supporto all’apprendimento dei DSA
Valido per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa
VRAILEXIA, progetto Erasmus+ promosso dall’Università della Tuscia, si propone di implementare strumenti di apprendimento adattivo, come REASY, basati sull’intelligenza artificiale e la realtà virtuale, per supportare gli studenti con DSA nel proprio percorso formativo, integrando molteplici funzionalità (come l’analisi della frase o parola, creazione di mappe concettuali, sintesi vocale, associazione di un disegno o immagine ad una parola) ai fini di rendere più attrattivi gli ambienti di apprendimento.
Relatori
- Giuseppe Calabrò - Professore Ordinario Università degli Studi della Tuscia (Viterbo)