21 May 09:00-10:30 Padiglione Cavaniglia - Arena MI
Certificazioni linguistiche e CLIL per la formazione docenti
Valido per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa
In questi ultimi anni i “team CLIL” hanno permesso di attivare numerosi percorsi per l’insegnamento di discipline non linguistiche in lingua straniera a partire dalla scuola primaria. Fondamentali risultano le competenze linguistiche e la formazione metodologica dei docenti. Grazie a recenti provvedimenti normativi messi a punto della DG del Personale Scolastico nuove prospettive innovative si sono aperte per la metodologia CLIL.
Relatori
- Dott. Giuseppe Pierro, Dirigente Ufficio VI Formazione personale scolastico e accreditamento enti, Ministero dell’Istruzione
- Prof.ssa Gisella Langé, Ispettore Tecnico di Lingue Straniere, Ministero dell’Istruzione
- Prof.ssa Carmel Mary Coonan, Università Ca’ Foscari, Venezia
- Prof.ssa Grazia Mauceri, docente CLIL Geography, Liceo Lombardo Radice, Catania
- Prof. Emilio Florio, docente Histoire ESABAC, Liceo Quasimodo, Magenta (Milano)