9 March 16:00-17:00 Sala: Seminari S2 - Palazzina Lorenese 1 Piano
In viaggio con Erasmus+ 2021-2027: indicazioni per la progettazione delle azioni e l’accreditamento delle scuole
Valido per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa
Il seminario intende presentare le opportunità del nuovo programma dell’Unione europea Erasmus+ 2021-2027 per un’istruzione e formazione inclusive e di alta qualità, per nuove opportunità di apprendimento informale e non formale, finalizzate allo sviluppo di competenze necessarie per la partecipazione attiva alla società democratica, la comprensione interculturale e una proficua transizione nel mercato del lavoro. Nel corso del seminario si forniranno anche indicazioni per la progettazione delle azioni, per l’accreditamento delle scuole e i processi di semplificazioni in atto connessi alla candidatura.
Relatori
- Andrea Bollini, dirigente Ufficio V, Unità di missione per il PNRR, Ministero dell’istruzione e del merito
- Immacolata Grimaldi, Gruppo di supporto per il PNRR, Ufficio V, Unità di Missione per il PNRR, Ministero dell’istruzione e del merito
- Sara Pagliai, coordinatrice Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE
- Laura Nava, capo unità settore istruzione scolastica Agenzia Nazionale Erasmus+ INDIRE