8 March 14:00-15:00 Sala: Seminari S1 - Palazzina Lorenese 1 Piano
La statistica che non ti aspetti! Idee e buone pratiche per scoprirla divertendosi
Valido per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa
In Italia, un adulto su tre non è in grado, nella vita di tutti i giorni, di rispondere in maniera adeguata a richieste che coinvolgano abilità matematiche di base (OECD 2018). E’ necessario dunque rendere numeri e dati amichevoli fin da piccoli. In linea con i traguardi di competenza delle indicazioni nazionali in ambito statistico-matematico, Istat presenta le pubblicazioni per la scuola dove i numeri vanno a braccetto con fantasia e divertimento.
Relatori
- Monica Bailot
- Susi Osti