13/03/2025 10:15-11:15 Sala: Arena A2 Sport - Spadolini Attico

La pratica Sportiva Giovanile

Valido per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa

Le principali finalità della pratica sportiva giovanile sono rappresentate dal miglioramento dello sviluppo personale dei giovani praticanti, dalla necessità di aumentare il numero dei praticanti e dalla possibilità che questi raggiungano una performance di livello. Nel workshop verrà analizzato come i diversi attori concorrono al raggiungimento di tali finalità. Infatti, verranno illustrati il ruolo della Scuola, dell’associazionismo sportivo di base e delle Federazioni Sportive. L’analisi di tale modello denuncia alcune criticità disegnando una pratica sportiva a compartimenti stagni con l’impossibilità di interazione tra i diversi attori. La Scuola dello Sport ha da tempo avviato una riflessione sul tema e messo a punto un nuovo modello di partecipazione sportiva. Caratteristica essenziale di tale modello è la centralità del giovane praticante nel rispetto delle proprie esigenze e necessità.


Relatori

  • Rossana Ciuffetti - Direttore Sport Impact - Sport e Salute SpA
  • Claudio Mantovani - Referente Scientifico dell’Area Tecnica della Scuola dello Sport - Direzione Sport Impact - Sport e Salute SpA
  • Donatella Minelli - Responsabile Scuola dello Sport - Direzione Sport Impact - Sport e Salute SpA