Scuola e Università insieme per orientare: strumenti e metodologie nella formazione sperimentale CRUI-Indire
La transizione dalla scuola all’università rappresenta un momento cruciale nella vita degli studenti, non un semplice evento isolato ma l’esito di un processo pluriennale di orientamento. Come possiamo rendere questo passaggio un’opportunità di crescita e preparazione per un futuro in continuo cambiamento? Una collaborazione sempre più stretta tra istituzioni scolastiche e universitarie, basata su una riflessione formativa condivisa e una progettazione pedagogica congiunta, è fondamentale per accompagnare gli studenti nello sviluppo di competenze di orientamento. Questo seminario ideato dalla commissione orientamento-CRUI (Conferenza dei Rettori delle Università Italiane) insieme ad INDIRE mira a facilitare la sinergia tra docenti di scuola e di università e sviluppare un approccio comune all’orientamento come valore formativo chiave. Gli obiettivi del seminario includono la co-creazione di strumenti e metodologie per costruire percorsi di orientamento efficaci e significativi e la promozione di una collaborazione educativa tra scuola e università.
Intervengono le seguenti Delegate all’orientamento – Commissione Crui-Orientamento:
• Maria Grazia Riva – Università di Milano Bicocca
• Massimiliano Badino – Università di Verona
• Daniela Dato – Università di Foggia
• Rosita Deluigi – Università di Macerata
• Emanuela Ingusci – Università del Salento
• Rossella Marzullo – Università Mediterranea di Reggio Calabria
• Ersilia Menesini – Università di Firenze
e per INDIRE
• Maria Chiara Pettenati
• Anna Tancredi
Relatori
- Stefano Ubertini - Rettore Università della Tuscia | Presidente commissione CRUI orientamento
- Alessandra Petrucci - Rettrice Università degli Studi di Firenze