L’innovazione dallo 0-3 alla primaria
SOFTWARE E INCLUSIONE: PERCORSI DI FORMAZIONE E ALUNNI CON DISABILITÀ SENSORIALI
Per creare un contesto scolastico inclusivo e accessibile, il workshop propone l’avvio di comunità di pratiche per un efficace utilizzo di strumenti innovativi per i bisogni educativi specifici degli alunni con deficit sensoriali. Attraverso la riflessione sulle metodologie di intervento, sugli strumenti tiflodidattici e sulle tecnologie assistive, si potrà promuovere un percorso condiviso e partecipato tra docenti per ottimizzare le potenzialità cognitive e comunicative di questi studenti.
Interverranno anche:
Emiliana Lisanti – Dottoranda LEDIEL presso l’Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”;
Vincenza Albano, PhD Student dell’Università degli studi di Bari “Aldo Moro”
Rosa Gallelli, Professore associato di Pedagogia e Didattica speciale – Università degli Studi di Bari “Aldo Moro”;
Relatori
- Loredana Perla - Direttrice del Dipartimento di Scienze della Formazione/Psicologia/Comunicazione presso l'Università degli Studi di Bari "Aldo Moro" - Vicepresidente Comitato d'indirizzo SAFI
- Ilenia Amati - Ricercatrice Didattica Generale e Pedagogia Speciale presso l'Università degli Studi di Bari Aldo Moro
- Antonio Ascione - Professore Associato di Pedagogia e didattica speciale Unib