L’innovazione delle metodologie e dei linguaggi
Dalla classificazione delle conchiglie al Machine Learning. Inquiry e digitale integrato
Dalla spiaggia al laboratorio digitale: un percorso in cui le tradizionali attività di classificazione ed identificazione delle conchiglie e la successiva introduzione alle chiavi dicotomiche sono state innovate ed arricchite grazie al Machine Learning (ML) e all’Inquiry-Based Learning (IBL) per stimolare l’apprendimento attivo degli studenti.
Il percorso IBL inizia con una passeggiata sulla spiaggia per raccogliere materiali, tra cui le conchiglie, di cui in classe il docente pone il problema della classificazione- identificazione. Dopo aver lavorato sulle chiavi dicotomiche, si introducono le basi del ML a partire dalle app di identificazione automatizzata. Si guidano poi i ragazzi nello sviluppo di un semplice modello basato sulle immagini delle conchiglie raccolte.
I partecipanti al workshop saranno attivamente coinvolti in alcune attività significative del percorso da cui si svilupperà il confronto costruttivo sulle strategie didattiche innovative e l’integrazione IBL /ML.
Relatori
- Isabella Marini - Presidente ANISN- Liceo Scientifico 'Ulisse Dini' Pisa
- Vanna Serani - Tesoriera ANISN e Formatrice ANISN Pisa
- Ilaria Papi - Formatrice ANISN - IC Niccolò Pisano Marina di Pisa