L’innovazione delle metodologie e dei linguaggi
Emergenza clima. Inquiry e digitale integrato.
L’innalzamento della temperatura globale, la fusione dei ghiacci, l’aumento del livello dei mari e l’intensificarsi di eventi meteorologici estremi hanno reso sempre più urgente affrontare l’emergenza climatica, in linea con gli obiettivi dell’Agenda 2030. La ricerca didattico-metodologica’ANISN sviluppa il tema dell’emergenza climatica con un approccio integrato pluridisciplinare STE(A)M con ricadute sull’educazione civica e sull’orientamento. Utilizzando l’Inquiry Based Learning integrato al digitale, sono stati progettati vari percorsi che, oltre a potenziare le diverse intelligenze e stili cognitivi, si basano su un’educazione scientifica di qualità che contribuisce ad affrontare con spirito critico la complessità delle problematiche attuali. I partecipanti al workshop saranno attivamente coinvolti in alcune delle attività tratte dai percorsi ANISN, da cui scaturiranno riflessioni e discussioni sugli aspetti di processo, di contenuto e con una logica di continuità verticale.
Relatori
- Simonetta Soro - Responsabile Centri IBSE ANISN- IIS 'Rosselli' Aprilia (LT)
- Claudia Polverini - Presidente ANISN Firenze
- Stefania Pistolesi - ANISN Firenze- Liceo Scientifico Educandato SS Annunziata Firenze