14/03/2025 11:30-13:00 Sala: Immersiva I15 - Rondino

L’innovazione delle metodologie e dei linguaggi

Leggere l’ambiente

Valido per il rilascio di attestato di frequenza attività formativa

Nel corso della sua ultraquarantennale attività di ricerca didattica per un’educazione scientifica di qualità l’Associazione Nazionale Insegnanti Scienze Naturali ha collaborato in molte occasioni con INDIRE. Tra queste ricordiamo le iniziative Scuola Valore INDIRE e PON con le 45 risorse di ‘Leggere l’ambiente’ e, nell’ambito delle misure di accompagnamento al riordino del secondo ciclo di istruzione, Italiano, matematica e scienze: comprendere e produrre testi scientifici in collaborazione con l’Accademia della Crusca, vari percorsi scientifici e il progetto Il cannocchiale di Galileo. I partecipanti al workshop, dopo una sintetica presentazione delle principali collaborazioni ANISN-INDIRE focalizzata sulle ‘radici dell’innovazione’, saranno attivamente coinvolti in un percorso sulla percezione che richiama alcune delle attività prodotte sia per Scuola Valore che nelle misure di accompagnamento al riordino del secondo ciclo.


Relatori

  • Isabella Marini - Presidente ANISN- Liceo Scientifico 'Ulisse Dini' Pisa
  • Anna Lepre - ANISN Lazio- già Presidente ANISN
  • Paola Bortolon - Presidente ANISN Belluno- già Presidente ANISN- Responsabile nazionale 'Giochi delle Scienze Sperimentali'