STEAM per i piccolissimi: ANISN per lo Zerosei
La ricerca ha evidenziato che il settore scientifico costituisce un dominio particolarmente significativo nella primissima infanzia, non solo per gettare le basi dell’interesse, della curiosità e della comprensione futura in campo scientifico, ma anche per sviluppare abilità e competenze cruciali ed avviare al pensiero critico in un periodo di forte plasticità cognitiva e linguistica. Il seminario, dopo l’introduzione sull’importanza dell’educazione scientifica per lo 0-6, illustrerà l’iniziativa ‘ANISN per lo Zerosei’ basata sulla progettualità e le competenze STEAM e IBL e sulla collaborazione con l’Università di Patrasso. ANISN sta progettando e sperimentando percorsi che sono stati proposti in una Scuola di formazione nazionale per docenti e che verranno diffusi ed implementati in eventi formativi nella rete delle Sezioni ANISN, con la consapevolezza dell’urgenza di investire maggiormente nella formazione dei docenti per valorizzare il loro ruolo professionale.
Relatori
- Isabella Marini - Presidente ANISN- Liceo Scientifico 'Ulisse Dini' Pisa
- Vanna Serani - ANISN Pisa- IC 'Galilei' Pisa