Didacta Università e Alta Formazione 2025

Fortezza da Basso – Padiglioni Fureria e Basilica (Firenze)

A Firenze, presso negli spazi della Fortezza da Basso – Fureria e Basilica, le Università italiane e l’Alta Formazione partecipano per il secondo anno a Didacta Italia.

Sotto il coordinamento scientifico del Ministero dell’Università e della Ricerca e della Conferenza dei Rettori delle Università Italiane, gli Atenei e le Istituzioni dell’Alta Formazione Artistica, Musicale e coreutica (Afam) hanno sviluppato un programma articolato in tre giornate. Con eventi formativi, tavole rotonde, workshop si esploreranno i temi chiave della didattica innovativa, dell’orientamento, del faculty development fino allo sviluppo delle competenze digitali.

La partecipazione agli eventi promossi da MUR-CRUI del personale accademico è gratuita (categorie: docenti, ricercatori, dottorandi, studenti e personale tecnico-amministrativo ) ma con iscrizione on line obbligatoria .

In ciascuna scheda-evento, occorre cliccare sul pulsante “Acquista”; poi, si viene rimandati alla piattaforma di vendita biglietti di Didacta Italia. Occorre quindi registrarsi su questa piattaforma (creazione profilo personale) da cui si accede successivamente alla prenotazione di ciascun evento del programma.

 La gratuità del biglietto verrà riconosciuta solo alle categorie sopra elencate per i soli eventi dell’area Università e Alta Formazione. La gratuità verrà assegnata in automatico in fase di registrazione (compilazione del form di iscrizione).

Il biglietto d’ingresso generato dal sistema risulta gratuito per i soli eventi dell’area Università e Alta Formazione. Qualora un docente universitario o AFAM prenoti un evento non di ambito Università e Alta Formazione, il biglietto d’ingresso sarà a pagamento.