Che cos’è la Biblioteca dell’Innovazione?
È un ambiente online creato da INDIRE, in collaborazione con il Ministero dell’Istruzione e del Merito, per documentare e diffondere idee finalizzate al rinnovamento del modello scolastico tradizionale. Si configura come uno spazio di ispirazione e contaminazione creativa, dove tutti gli attori della scuola possono accedere a video di esperienze significative realizzate da altre scuole, videolezioni di esperti e risorse didattiche. Allo stesso tempo, è anche una piattaforma aperta alla partecipazione attiva, dove le scuole possono pubblicare i propri contenuti audiovisivi per raccontare i processi innovativi di cui sono protagoniste. La Biblioteca offre inoltre strumenti pratici per imparare a video-documentare, grazie a lezioni e tutorial che spiegano come scrivere, produrre e montare un video efficace utilizzando tecnologie semplici, come smartphone e tablet.
Nell’ambito di Didacta Italia, nelle giornate del 12 e 13 marzo la Biblioteca propone due appuntamenti rivolti a dirigenti, docenti e personale scolastico: il primo, per ascoltare le testimonianze di scuole che hanno già raccontato le proprie esperienze didattiche attraverso l’audiovisivo; il secondo, per scoprire come realizzare video di documentazione educativa in modo semplice.
- 12 marzo ore 17:00 in Sala Seminari S8 – Palazzina Lorenese 1° Piano
Documentare a scuola, documentare la scuola: condividere esperienze educative nella Biblioteca dell’Innovazione INDIRE
La documentazione audiovisiva può diventare una parte integrante della quotidianità scolastica, favorendo la riflessione sulle esperienze educative, la possibilità di rivedersi per migliorarsi e per comunicare con la comunità educante. Documentare significa anche ispirare altri docenti, superando i confini delle mura scolastiche, e promuovere il coinvolgimento, la partecipazione e l’inclusione.
La Biblioteca dell’Innovazione ha già esplorato questo approccio con alcune scuole delle reti Le parole della scienza e Leadership condivisa per il cambiamento, coinvolte in un percorso di formazione sulla documentazione audiovisiva. Nel seminario discuteremo con docenti e studenti che hanno raccontato la loro esperienza educativa attraverso le immagini e rifletteremo sugli elementi chiave di una buona documentazione e sugli ingredienti per uno storytelling efficace.
PRENOTA IL TUO POSTO ALL’EVENTO>>
- 13 marzo, dalle 9.30 alle 11.00 in Sala: Immersiva I15 – Rondino
Il video per la condivisione delle esperienze educative. Impariamo a documentare nella Biblioteca dell’Innovazione
Dopo aver scoperto le opportunità della videodocumentazione educativa dalla voce dei protagonisti, chi vorrà sperimentare tecniche e metodologie della documentazione, potrà partecipare ad un workshop immersivo che in 90 minuti consentirà di scoprire format e strumenti per progettare una documentazione efficace. Il workshop consente di acquisire competenze utili a condividere efficacemente, attraverso il video, le proprie esperienze didattiche. Esperti videomaker e partecipanti lavoreranno utilizzando strumenti e format pensati da INDIRE per la Biblioteca dell’Innovazione, sperimentando un flusso di produzione basato su tecnologie di uso comune, come smartphone e tablet. L’obiettivo è quello di comprendere come rendere la documentazione una pratica quotidiana di riflessione e comunicazione, anche attraverso la formazione e il coinvolgimento degli studenti.
PRENOTA IL TUO POSTO ALL’EVENTO>>
Gli eventi sono riconosciuti come attività formativa e prevedono il rilascio di un attestato di frequenza.