L’innovazione e l’integrazione delle tecnologie nella didattica sono al centro del workshop che si propone come un’occasione unica di confronto e scambio di buone pratiche. L’evento valorizzerà esperienze didattiche di successo che hanno saputo coniugare metodologie pedagogiche avanzate con strumenti digitali, favorendo l’inclusione, la partecipazione attiva degli studenti e lo sviluppo di competenze trasversali, digitali e di cittadinanza.
Uno dei momenti chiave del workshop sarà la presentazione del Patentino per cittadini digitali dell’USR Umbria e della Rete Digital Highlights. Questi due modelli metodologici hanno rappresentato un punto di riferimento per la costruzione di percorsi educativi innovativi, rispondendo alle esigenze di un’istruzione sempre più orientata alla digitalizzazione e alla formazione di cittadini consapevoli e responsabili.
L’evento si configura come un’occasione preziosa per tutti i professionisti dell’educazione che desiderano acquisire nuovi strumenti e strategie replicabili nelle proprie realtà scolastiche. Si esploreranno tematiche cruciali per la scuola del futuro, tra cui:
- L’uso efficace delle tecnologie educative;
- L’innovazione nei processi di insegnamento e apprendimento;
- La progettazione di ambienti didattici stimolanti e inclusivi;
- L’integrazione dei framework europei DIGCOMP 2.2 e DIGCOMPEDU nella pratica didattica.
Il workshop prevede inoltre un approccio attivo e partecipativo attraverso un laboratorio esperienziale basato sulla Gamification, offrendo ai partecipanti la possibilità di testare direttamente i processi innovativi proposti.