04/03/2025

Camera dei deputati, tre appuntamenti con i docenti nell’Arena del Ministero dell’Istruzione e del Merito

Nel programma dell’edizione 2025 di Didacta Italia, sono previsti anche alcuni eventi a cura della Camera dei deputati che si svolgeranno presso l’Arena MIM nell’area Spadolini Attico.

Di seguito i seminari ai quali partecipare:

Mercoledì 12 marzo ore 14,30: Risorse e iniziative formative della Camera dei deputati rivolte agli studenti della scuola primaria e della scuola secondaria di primo grado

Con questo approfondimento si intendono portare a conoscenza dei partecipanti il contenuto e le modalità di partecipazione al concorso “Parlawiki – Costruisci il vocabolario della democrazia”, rivolto alle classi quinte della scuola primaria ed alla scuola secondaria di primo grado. Verrà altresì proposta una sintetica panoramica delle risorse formative, di carattere storico e istituzionale, messe a disposizione dalla Camera dei deputati attraverso il sito giovani.camera.it

ISCRIVITI AL SEMINARIO: https://fieradidacta.indire.it/eventi_2025/risorse-e-iniziative-formative-della-camera-dei-deputati-rivolte-agli-studenti-della-scuola-primaria-e-della-scuola-secondaria-di-primo-grado/

Giovedì 13 marzo ore 13,15: Risorse e iniziative formative della Camera dei deputati rivolte agli istituti di istruzione secondaria di secondo grado

Nell’ambito di questo incontro si intendono illustrare i contenuti e le modalità di partecipazione ai concorsi “Giornata di formazione a Montecitorio” e “Dalle aule parlamentari alle aule di scuola. Lezioni di Costituzione”, rivolti agli Istituti di istruzione secondaria di secondo grado. Verrà anche illustrata una sintetica panoramica delle risorse formative, di carattere storico e istituzionale, messe a disposizione dalla Camera dei deputati attraverso il sito giovani.camera.it

ISCRIVITI AL SEMINARIO: https://fieradidacta.indire.it/eventi_2025/risorse-e-iniziative-formative-della-camera-dei-deputati-rivolte-agli-istituti-di-istruzione-secondaria-di-secondo-grado/

Venerdì 14 marzo ore 13,15: «I giorni delle Costituenti»: un podcast sul contributo alla scrittura della Costituzione delle 21 deputate elette il 2 giugno 1946

La Camera dei deputati presenta un racconto inedito, seduta per seduta, della partecipazione delle prime deputate della Repubblica ai lavori dell’Assemblea costituente. Resoconti, quotidiani, biografie ci riportano all’atmosfera di quei giorni lontani. Le allieve dell’Accademia Silvio D’amico interpretano le deputate e ci accompagnano nella storia della Costituzione.

ISCRIVITI AL SEMINARIO: https://fieradidacta.indire.it/eventi_2025/i-giorni-delle-costituenti-un-podcast-della-camera-dei-deputati-sul-contributo-alla-scrittura-della-costituzione-delle-21-deputate-elette-il-2-giugno-1946/