Come raggiungere Fiera Didacta

IN MACCHINA

Il collegamento di Firenze con le principali città italiane, grazie ad una efficiente rete autostradale, facilita l’ingresso nel centro-città, dove è situato il quartiere fieristico-congressuale.
La Fortezza da Basso dista solo 4 km. dall’Autostrada del Sole A1, uscita Firenze Nord o Firenze Sud.

Informazioni: www.autostrade.it

IN AEREO

  • L’Aeroporto internazionale di Firenze ‘Amerigo Vespucci’, (codice IATA FLR) dista 4 km dal centro città ed è facilmente raggiungibile con servizio taxi e con navetta Ataf/Sita ‘Servizio Vola in bus’ che collega l’aeroporto con la stazione ferroviaria centrale di Santa Maria Novella in soli 15/20 minuti.
    Attraverso i collegamenti con Roma Fiumicino, Milano Malpensa e tutte le principali capitali europee (Amsterdam, Barcellona, Londra, Francoforte, Madrid, Monaco, Parigi, Vienna, Zurigo) Firenze è facilmente collegata con il resto del mondo.
    In aeroporto sono presenti anche le principali società di autonoleggio.Informazioni: Società Aeroporto di Firenze – www.aeroportofirenze.it – tel. +39.055.30615
  • L’Aeroporto internazionale di Pisa (codice IATA PSA) si trova a 80 km dal centro della città di Firenze ed è collegato al capoluogo toscano con treno (partenza ogni ora) e pullman Gran Turismo della società Terravision. Per info su orari e tariffe visita il sito www.terravision.eu. Oltre ai voli di linea, Pisa ospita molte compagnie “low cost”.Informazioni: Pisa International Airport – www.pisa-airport.com – tel.+39 050 849300
  • In seguito al potenziamento della linea ferroviaria “Freccia Rossa”, che collega Firenze e Bologna in soli 35 minuti, anche l’aeroporto di Bologna (codice IATA BLQ) rappresenta oggi uno scalo di facile accesso per la città di Firenze.

Informazioni: Bologna International Airport –  www.bologna-airport.it – tel. +39 051 6479615

IN TRENO

La stazione ferroviaria centrale di Santa Maria Novella (uno degli snodi ferroviari più importanti e punto di interscambio del trasporto pubblico fiorentino) è situata a due passi (due minuti a piedi) dall’ingresso principale della Fortezza da Basso e dalla reception centrale di Firenze Fiera, al piano terreno del Palazzo degli Affari.
Le altre due stazioni della città di Firenze (Rifredi e Campo di Marte), si trovano a dieci minuti di distanza dalla stazione di S.M. Novella alla quale sono ben collegate con treni locali e autobus di linea.

Informazioni: www.trenitalia.it

PARCHEGGI

Data l’ampiezza della Zona a traffico limitato del centro storico (ZTL) dalle 7.30 alle 20.00 (dal lunedì al venerdì) e dalle 7.30 alle 16.00 (sabato) si consiglia di tener conto dei parcheggi situati nelle immediate vicinanze di Firenze Fiera: il Parcheggio Fortezza Fiera (piazzale Caduti nei Lager) e, sotto la stazione ferroviaria centrale, il Parcheggio Stazione Santa Maria Novella, aperti 24 ore su 24.

Info: Firenze Parcheggi (Tel. +39 055 272011 – firenzeparcheggi.it)

LASCIA L’AUTO, PRENDI LA TRAMVIA !

Il parcheggio Villa Costanza è uno scambiatore auto – tramvia. Vi si accede direttamente dall’autostrada A1 grazie a un’uscita ad hoc tra Scandicci e Impruneta sia direzione nord che sud. Si parcheggia l’auto e si accede al capolinea della linea tramviaria T1 che collega Scandicci con il centro di Firenze.
Info: Parcheggio Villa Costanza (Tel. +39 055 0750609 – parcheggiovillacostanza.it)