La fiera
L’APPUNTAMENTO PIÙ IMPORTANTE SULLA FORMAZIONE E L’INNOVAZIONE DEL MONDO DELLA SCUOLA
Didacta Italia, spin off di Didacta International che si svolge da oltre 60 anni in Germania, è l’appuntamento annuale che, dal 2017, per tre giorni trasforma Firenze nella capitale della scuola del futuro offrendo:
- Un luogo dove ritrovarsi e discutere sul mondo dell’istruzione di oggi e domani;
- Un punto di incontro tra tutti i suoi attori: scuole, aziende, enti, associazioni, docenti, dirigenti scolastici e operatori scolastici;
- Aree espositive dedicate alle aziende e alle ultime novità del settore scuola;
- Sale dedicate alla formazione.
Didacta Italia è organizzata da Firenze Fiera
Firenze Fiera gestisce il principale polo fieristico della Toscana. Il quartiere è situato nel centro della città con oltre 100.000 metri quadri di superficie. Ne fanno parte la Fortezza da Basso, il Palazzo dei Congressi e il Palazzo degli Affari.
Con la partnership scientifica di INDIRE
L’Istituto nazionale di documentazione, innovazione e ricerca educativa (INIDRE) è un ente di ricerca del Ministero dell’istruzione italiano, da quasi 100 anni il punto di riferimento per la ricerca educativa in Italia.
Con la partnership di Didacta International
Didacta International promuove l’accessibilità all’istruzione e l’innovazione nei sistemi educativi, favorendo il dialogo tra decisori e mercato. Organizza la fiera internazionale «Didacta» ed eventi formativi per educatori sostenendo la trasformazione digitale e la condivisione di conoscenze.
COMITATO ORGANIZZATORE:
- Ministero dell’Istruzione e del Merito
- MUR – Ministero dell’Università e della Ricerca
- CRUI – Conferenza dei Rettori delle Università italiane
- Regione Toscana
- Comune di Firenze
- Unioncamere
- Camere di Commercio Firenze
- Camera di commercio Italiana per la Germania
- Fondazione Destination Florence
I NUMERI DI DIDACTA 2024
430 Espositori
45.000mq Superficie espositiva
32 Sale per gli eventi del Programma Scientifico
12 Sale per gli eventi del Programma Espositori
30.000 Accessi
2.105 Eventi