Curricoli digitali per ambienti digitali: Educazione alla lettura e alla scrittura, all’informazione e alla transizione ecologica e digitale
Progettazione di curriculi digitali con costruzione di modelli, analisi e restituzione dei risultati:
- Antologie 2.0: una proposta di curricolo digitale.
- “Un senso a questa storia”: educazione all’informazione
- “Una didattica per il futuro”: la transizione ecologica e digitale
Relatori
- Gabriella Benzi – DS IC Govone – Cuneo
- Stefano Lotti – webmaster Liceo Maffei – Riva del Garda
- Laura Ragazzo – DS Liceo Leonardo Da Vinci Alba (Cn)
- Stefano Stefanel – DS LS “Marinelli” – Udine
- Marco Bertoldi
Ti può interessare anche
Laboratorio eTwinning: dalla partecipazione alla community alla progettazione di attività collaborative a distanza
Riavvolgere il nastro: tornare al passato o riprendersi il futuro? Per un dialogo tra le discipline, il digitale e la revisione del curricolo
I Giardini storici: un ecosistema vivo tra innovazione tecnologica e transizione verde
Content creators a scuola. Realizzare video documentazioni per la condivisione di esperienze educative nella Biblioteca dell’Innovazione
Content creators a scuola Realizzare video documentazioni per la condivisione di esperienze educative nella Biblioteca dell’Innovazione
Radio -My School sport
STEAM-IT Sviluppo di competenze trasversali per il mondo di domani
MLTV al I ciclo