IDeAL – una metodologia per le STEM
Il percorso presenta una metodologia project based, che con la sua organizzazione in scenari mette a disposizione strumenti utile per la progettazione didattica per le attività STEM in classe. La metodologia IDeAL è stata sviluppata come strumento per i docenti per calibrare i percorsi didattici e per promuovere attività che potenziano le competenze 21° sec e un apprendimento profondo.
Relatori
- Jessica Niewint, Ricercatrice INDIRE
- Marina Imposimato, Docente
Ti può interessare anche
Insegnare senza farsi male: educare al lessico emotivo – replica
Progettare percorsi di Outdoor education (replica)
Educazione affettiva: a scuola si impara ad essere felici
Laboratorio eTwinning: dalla partecipazione alla community alla progettazione di attività collaborative a distanza
Riavvolgere il nastro: tornare al passato o riprendersi il futuro? Per un dialogo tra le discipline, il digitale e la revisione del curricolo
Insegnare senza farsi male: educare al lessico emotivo
Content creators a scuola. Realizzare video documentazioni per la condivisione di esperienze educative nella Biblioteca dell’Innovazione
Content creators a scuola Realizzare video documentazioni per la condivisione di esperienze educative nella Biblioteca dell’Innovazione
Progettare percorsi di Outdoor education
Radio -My School sport
STEAM-IT Sviluppo di competenze trasversali per il mondo di domani