“Food Regeneration”: il cibo per la rigenerazione ecologica integrale
Partiamo dal termine della rigenerazione, come epicentro di un ecosistema di innovazione che vede nel modello culturale della Dieta Mediterranea la strategia a lungo termine necessaria per realizzare il concetto di “una salute”.
Un modello che applica i principi dell’ecologia integrale, capace di attuare soluzioni che hanno a cuore la salute dell’ecosistema, della comunità e dell’individuo.
La “Dieta Mediterranea”, nella sua interpretazione più completa che comprende anche le pratiche agricole, la stagionalità, la convivialità e la dimensione culturale, oltre agli impatti positivi che genera sulla salute umana e sull’ecosistema, è da noi interpretata come il perfetto modello di integrazione rigenerazione ecologica.
I “Sistemi Alimentari”, vero nesso della società, stanno affrontando una profonda trasformazione e cercano modelli in grado di abilitare l’intero sistema, facendolo diventare un positivo agente di rigenerazione. Lo dimostrano i piani strategici delle grandi multinazionali alimentari che annunciano il passaggio a modelli rigenerativi e il raggiungimento della carbon neutrality entro il 2050. Un seminario informativo e formativo dove saranno presentati casi implementati con successo e modelli replicabili.
Relatori
- Sonia Massari, Direttrice Future Food Academy
Ti può interessare anche
Insegnare senza farsi male: educare al lessico emotivo – replica
Progettare percorsi di Outdoor education (replica)
Educazione affettiva: a scuola si impara ad essere felici
Laboratorio eTwinning: dalla partecipazione alla community alla progettazione di attività collaborative a distanza
Riavvolgere il nastro: tornare al passato o riprendersi il futuro? Per un dialogo tra le discipline, il digitale e la revisione del curricolo
Insegnare senza farsi male: educare al lessico emotivo
Content creators a scuola. Realizzare video documentazioni per la condivisione di esperienze educative nella Biblioteca dell’Innovazione
Content creators a scuola Realizzare video documentazioni per la condivisione di esperienze educative nella Biblioteca dell’Innovazione
When the classroom happens? Quando l’ambiente di apprendimento non è solo l’aula. Spazi all’aperto per la piccola scuola
Progettare percorsi di Outdoor education
Radio -My School sport
STUDENTI ATLETI E ATLETE di alto livello: narrazione di un progetto per una cultura dello sport a scuola- Testimonianze e premialità
STEAM-IT Sviluppo di competenze trasversali per il mondo di domani